Guidebook for Colle di Val D'Elsa

Leonardo
Guidebook for Colle di Val D'Elsa

Il Borgo

6 místní doporučují
Porta Nuova station
6 místní doporučují
Ampia terrazza panoramica alla fine del Borgo su una massiccia fortificazione. Da qui con un ascensore municipale si raggiunge "Colle bassa".
Il Baluardo
Via del Castello
Ampia terrazza panoramica alla fine del Borgo su una massiccia fortificazione. Da qui con un ascensore municipale si raggiunge "Colle bassa".
Ufficio Turistico 1 - Colle di Val d'Elsa
33 Via del Castello

Nei Dintorni

C'è una ampia scelta di villaggi medioevali e luoghi di interesse nei dintorni.
836 místní doporučují
Volterra
836 místní doporučují
C'è una ampia scelta di villaggi medioevali e luoghi di interesse nei dintorni.
460 místní doporučují
Monteriggioni
460 místní doporučují
Staggia Senese
364 místní doporučují
Opatství San Galgano
Strada Comunale di San Galgano
364 místní doporučují
Il borgo è molto piccolo ma la posizione è alta e circondata dalle colline e vigneti che producono il famoso vino.
198 místní doporučují
Castellina in Chianti
198 místní doporučují
Il borgo è molto piccolo ma la posizione è alta e circondata dalle colline e vigneti che producono il famoso vino.
Il Sentierelsa è un percorso attrezzato di circa 4 km lungo il fiume Elsa, nel comune di Colle Val d'Elsa, fa parte dell'Area Naturale Protetta di Interesse Locale Parco Fluviale dell'Alta Val d'Elsa, è un percorso storico-naturalistico che permette di costeggiare il fiume per un paio di chilometri. Il sentiero parte dal ponte di San Marziale, che si trova a Gracciano, e giunge fino a San Giorgio. Il tempo di percorrenza è di circa 3 ore (andata e ritorno)
45 místní doporučují
Parco Fluviale Alta Val D'Elsa
45 místní doporučují
Il Sentierelsa è un percorso attrezzato di circa 4 km lungo il fiume Elsa, nel comune di Colle Val d'Elsa, fa parte dell'Area Naturale Protetta di Interesse Locale Parco Fluviale dell'Alta Val d'Elsa, è un percorso storico-naturalistico che permette di costeggiare il fiume per un paio di chilometri. Il sentiero parte dal ponte di San Marziale, che si trova a Gracciano, e giunge fino a San Giorgio. Il tempo di percorrenza è di circa 3 ore (andata e ritorno)