Guida di Barbara

Barbara
Guida di Barbara

Visite Turistiche

La Chiesa di San Martino è assolutamente da visitare, un vero capolavoro barocco ed un gioiello settecentesco in una Piazza molto suggestiva dove potete trovare anche un ottimo ristorante l'Osteria del Diavolo (quando sacro e profano insieme non sono poi così male...)
Church of St Martin
La Chiesa di San Martino è assolutamente da visitare, un vero capolavoro barocco ed un gioiello settecentesco in una Piazza molto suggestiva dove potete trovare anche un ottimo ristorante l'Osteria del Diavolo (quando sacro e profano insieme non sono poi così male...)
Con 82 metri di lunghezza e 24 di altezza e larghezza è una delle più grandi chiese del Piemonte, massima espressione dell'architettura gotica con affreschi e dipinti testimonianza anche del fasto barocco. Assolutamente da vedere.
15 místní doporučují
Katedrála v Asti
SNC Piazza Cattedrale
15 místní doporučují
Con 82 metri di lunghezza e 24 di altezza e larghezza è una delle più grandi chiese del Piemonte, massima espressione dell'architettura gotica con affreschi e dipinti testimonianza anche del fasto barocco. Assolutamente da vedere.
Nel palazzo è nato lo scrittore Vittorio Alfieri. Il palazzo ha un'imponente facciata e all'interno vi è un cortile trapeziodale molto scenografico. Il palazzo è attualmente sede del Museo Alfieriano, del Centro Nazionale Studi Alfieriani e Museo Guglielminetti. In alcune particolari serate dell'anno vengono organizzati aperitivi e serate culturali da non perdere.
11 místní doporučují
Palazzo Alfieri
375 Corso Vittorio Alfieri
11 místní doporučují
Nel palazzo è nato lo scrittore Vittorio Alfieri. Il palazzo ha un'imponente facciata e all'interno vi è un cortile trapeziodale molto scenografico. Il palazzo è attualmente sede del Museo Alfieriano, del Centro Nazionale Studi Alfieriani e Museo Guglielminetti. In alcune particolari serate dell'anno vengono organizzati aperitivi e serate culturali da non perdere.

Visite turistiche

Perché é bellissimo e fuori dal perimetro del turismo di massa. Coazzolo fa parte delle Langhe ed é patrimonio dell’Unesco
Chiesetta di Coazzolo / D. Tremlett
Perché é bellissimo e fuori dal perimetro del turismo di massa. Coazzolo fa parte delle Langhe ed é patrimonio dell’Unesco
Neive nella parte alta è uno dei borghi più belli d’Italia, da non perdere
Neive-Borgonovo
Neive nella parte alta è uno dei borghi più belli d’Italia, da non perdere
Monforte è un borgo medievale, paese vinicolo delle Langhe, imperdibile
50 místní doporučují
Monforte d'Alba
50 místní doporučují
Monforte è un borgo medievale, paese vinicolo delle Langhe, imperdibile
La Morra e la Chiesetta del Barolo sono ormai famose nel mondo. Così come la famiglia Ceretto ed i loro prestigiosi vini, assolutamente da degustare nella cantina in Alba, località San Cassiano
81 místní doporučují
La Morra
81 místní doporučují
La Morra e la Chiesetta del Barolo sono ormai famose nel mondo. Così come la famiglia Ceretto ed i loro prestigiosi vini, assolutamente da degustare nella cantina in Alba, località San Cassiano
A mezz’ora di strada da Asti si trova uno dei 10 Borghi più belli d’Italia!
12 místní doporučují
Cocconato
12 místní doporučují
A mezz’ora di strada da Asti si trova uno dei 10 Borghi più belli d’Italia!

Doporučení související s městem

Nenech si ujít

Le Sagre

Il Festival delle Sagre è una manifestazione eno-gastronomica in genere la seconda domenica di settembre ma che inizia, come ormai da consuetudine consolidata, il sabato sera precedente. La Domenica mattina è prevista una suggestiva sfilata che si snoda per le vie della città e passa proprio sotto l’alloggio dove soggiornare, animata da più di tremila figuranti in autentici abiti d'epoca, animali, trattori e arnesi del mestiere. Rappresenta i valori e della tradizione contadina della provincia.
Nenech si ujít

Il Palio 🐎

A settembre Vi aspettano il corteo storico e la corsa dei cavalli. Una festa che ha sapori antichi.
Nenech si ujít

Il Piemonte, tra le 10 Regioni più attrattive d'Europa

Il Piemonte a marzo 2024 è stato premiato ufficialmente dal Financial Times a Cannes tra le 10 Regioni più attrattive d'Europa! Asti che è nel ♥️ del Piemonte ti aspetta!
Nenech si ujít

La Festa della Barbera

A Castagnole delle Lanze, ogni anno torna nel mese di maggio la Festa della Barbera. Evento imponente organizzato dalla Pro Loco del paese che, con la partecipazione di numerosi volontari e cittadini dei vari borghi, allestisce più di 20 “cortili”, che presentano al pubblico piatti e vini tipici legati al territorio. Il tutto per offrire una realtà enogastronomico-turistica di nuovo respiro. Non manca musica di ogni genere e spettacoli itineranti.